
Chiavenna
Alpine pearl between history and nature
Why we are Slow.
Our best Slow Activities
Questo è un paragrafo. Fai clic qui per modificarlo e aggiungere il tuo testo.
Chiavenna, incastonata nelle Alpi lombarde, è una Città Slow grazie alla sua ferma adesione ai principi di sostenibilità e autenticità. Rispettosa delle proprie tradizioni e della sua storia, il borgo antico arricchisce la vita di residenti e visitatori con il suo patrimonio artistico unico che spazia dalle chiese romaniche fino al settecentesco Palazzo Pestalozzi. L'agenda di Chiavenna presenta spesso eventi volti a promuovere l'artigianato locale, come la famosa 'Sagra dei Crotti', festa enogastronomica che celebra le tipiche cantine naturali scavate nella roccia locale. Altro evento importante è 'Chiavenna in Fiore', dedicato alla botanica e alla sostenibilità ambientale. A Chiavenna, immersa nella Regione Lombardia, ogni turista responsabile può vivere un'esperienza autentica, percorrendo gli itinerari naturalistici che partono dal centro storico per arrivare ai parchi naturali circostanti, come il Parco delle Marmitte dei Giganti, arrampicandosi sulle montagne circostanti, gustando i sapori genuini dei prodotti tipici locali nelle numerose osterie e nei Crotti tipici, visitando infine i musei, tra cui il Museo del Tesoro e il Mulino di Bottonera. Chiavenna mette a disposizione una grande varietà di attività per apprezzare al meglio la vita lenta e sostenibile, tra gambe e cultura, natura e gusto, quest'antica città ha molto da offrire.
Slow Tourism.
Our best slow experiences
Slow Events.
Main Slow Event
Slow News.
Dont miss any last news & suggestion
Follow the blog and keep in touch with the Città Slow Netwok activities, in Italy, and all over the world.